Descrizione
POSTAZIONE DI LAVORO AREA PROTETTA EPA
Poco importa se sei una grande o piccola azienda nel settore elettronico, investire nella protezione ESD conviene e ripaga sempre nel tempo. Maxder ha una prolungata esperienza nello sviluppo di postazioni di lavoro per aree EPA e conformi alla normativa IEC-61340-5-1.
PERCHE’ E’ IMPORTANTE CREARE UN AREA EPA?
Per evitare che le componenti manipolate durante il processo di lavorazione vengano rovinate da scariche elettriche non controllate.
COSA SERVE PER CREARE UN AREA EPA?
un piano di lavoro in cui definire tutte le attività da svolgere e rispettare per attuare un programma ESD. Pavimentazione ESD superfici di lavoro, carrelli e strutture di stoccaggio devono essere collegati a terra. Delimitare l’area EPA con nastro e cartelli ESD e sistemi di protezione attiva come ionizzatori. Il personale all’interno dell’area EPA deve essere munito di indumenti e calzature ESD. Maxder propone in un’unica soluzione tutto il necessario per allestire nel proprio laboratorio un’area protetta EPA, fornendoti il miglior servizio, con un occhio sempre vigile alle normative vigenti in materia.
L’offerta comprende:
un banco di lavoro certificato ESD con piano e ripiano in laminato statico dissipativo e struttura verniciata a polveri epossidiche conduttive (codice 18574) una sedia in poliuretano con ruote conduttive (codice 15464) un tappeto ESD per ricoprire la pavimentazione (codice 14741) un nodo di terra per pavimento (codice 7707) 30mt di nastro adesivo in rame (codice 9149) 33mt di nastro adesivo giallo per delimitare l’area EPA (codice 1882) camice bianco ESD (modello come codice 12624) copritacco ESD riutilizzabile (codice 13694) Tutto il materiale fornito è conforme alla normativa IEC 61340-5-1.